biblioteca digitale unificazione giuridica
URL |
http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_7_4_10.wp
|
editore |
Biblioteca Centrale Giuridica del Ministero della Giustizia |
accesso | Free |
piattaforma |
web |
area disciplinare |
Scienze giuridiche |
descrizione | Nell'ambito del programma celebrativo per i 150 anni dell'Unità d'Italia, la Biblioteca Centrale Giuridica del Ministero della Giustizia ha realizzato una Biblioteca Digitale dell'Unificazione Giuridica. La BUG ripercorre i diversi momenti del processo di unificazione giuridica e amministrativa del Regno d'Italia nell'arco temporale 1859-1870 attraverso la pubblicazione di molti documenti in digitale: i codici degli Stati preunitari, gli atti dei governi provvisori insediati subito dopo le annessioni, i primi codici del 1865. Si tratta di un catalogo di testi elettronici, denominato Biblioteca digitale dell'Unificazione Giuridica (BUG), articolato in tre diverse categorie di documenti: A) i testi dei codici degli Stati preunitari; B) gli atti dei governi provvisori insediati man mano che il Regno di Sardegna procedeva sul cammino che lo avrebbe trasformato nel Regno d'Italia con Roma capitale; C) i nuovi codici del 1865. Delle opere sono forniti i link ai formati digitali presenti in rete, resi disponibili sia dalla stessa Biblioteca Centrale Giuridica, sia da Google Libri, sia dalla Biblioteca della Sezione di Storia del diritto medievale e moderno dell'Università di Milano. Qualora appartenenti al patrimonio librario della BCG, dei documenti è inoltre indicata la collocazione. Completa la BUG il Catalogo dei periodici preunitari, che presenta un fondo della Biblioteca Centrale Giuridica poco conosciuto, ma di grande interesse storico-bibliografico. per Poncho delle Ragazze Accessorio Farfalle sciarpe Carnival Hot Italily Costume Pixie Bambina Bambino Scialle Nymph Pink Ali |
Info consultazioni